SETTORE MEDICAL: sensori diagnostici e terapeutici
Optoi sviluppa dispositivi ottici per applicazioni in ambito diagnostico e terapeutico su specifiche richieste del cliente e collaborando con aziende, enti di ricerca locali, nazionali ed internazionali per lo sviluppo di nuovi prodotti.
I sensori vengono utilizzati nello spettro del visibile in strumentazioni analitiche e grazie alla caratteristica di essere robusti a raggi-x, raggi-γ e protoni, operano in ambienti ostili garantendo risultati di qualità.


DISPOSITIVI OTTICI PER STRUMENTI DI IMMAGINE DIAGNOSTICA
Assemblaggio di sensori robusti ai raggi X che garantiscono eccellenti qualità di immagine. Realizziamo assemblaggi custom con scintillatori e collimatori.

DISPOSITIVI OTTICI PER APPARECCHI RADIOTERAPEUTICI
Array di sensori ottici custom a bordo di macchinari di radioterapia a raggi gamma.

DISPOSITIVI OTTICI PER STRUMENTI ANALITICI
Progetti realizzati
Acronym: proAD Title: microRNA tests for diagnosing preclinical Alzheimer’s disease and accelerating drug development. E! 115456 Eurostars CUP C69J21034930004. Optoi in collaborazione con l’azienda olandese TGS sviluppa un test di screening con risposta binaria (Y/N) per una diagnosi di Alzheimer sporadico (AS) in pazienti con disturbi cognitivi soggettivi (SCI) o lievi (MCI) e per la stratificazione di pazienti nei trial clinici.
Un consorzio internazionale, guidato da DESTINA Genomica S.L., unisce competenze trasversali di imprese e università provenienti da Spagna, Italia e Paesi Bassi. Il progetto diaRNAgnosis si prefigge l’obbiettivo di realizzare tool diagnostici affidabili e selettivi per la rilevazione di RNA libero circolante (circulating cell-free, ccf) in campioni di biopsia liquida di cancro alla prostata e tumori a cellule germinali del testicolo.
Optoi collabora attivamente da qualche anno con l’Università di Trento – CIBIO. Grazie a questo progetto, CIBIO insieme all’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari (APSS) di Trento analizzeranno microRNA quali potenziali predittori dell’efficacia dell’abiraterone in pazienti con tumore alla prostata mediante sistemi analitici convenzionali e la sensoristica ottica sviluppata da Optoi.
Optoi fa parte di un consorzio internazionale, guidato dall'Università di Edimburgo, di università ed imprese provenienti dall'Italia, Regno Unito e Spagna, e si dedica allo sviluppo di tecnologie diagnostiche per la tubercolosi in collaborazione con l'Istituto di Ricerca per la Tubercolosi di Mosca e con altri due centri di riferimento in India che si occupano della validazione clinica.
Il progetto ARREST-TB (Accurate, Rapid, Robust and Economical diagnoStic Technologies for Tuberculosis) ha lo scopo di sviluppare tecnologie innovative che possano contribuire alla diagnosi precoce della tubercolosi con sperimentazione in India e Russia.
Optoi, insieme al partner DESTINA Genomica, sviluppa un sistema diagnostico innovativo basato su sensori optoelettronici e chimica selettiva, misurando biomarcatori di nuova generazione - microRNA - per la diagnosi precoce e il monitoraggio terapeutico della Tubercolosi.
Un consorzio multidisciplinare e intersettoriale, guidato da Optoi, ha coinvolto sinergicamente imprese e istituzioni accademiche in Germania, Spagna, Italia e Brasile con scambio reciproco di personale altamente qualificato. L’attività di ricerca ha generato un ambiente scientifico e tecnologico stimolante, propedeutico alla generazione di nuove idee e di nuove soluzioni tecnologiche nell’ambito della diagnosi del tumore al polmone.
Nell’ambito del progetto miRNA-DisEASY Optoi ha sviluppato un dispositivo che si affianca ad una tecnologia chimica rivoluzionaria volta a semplificare ed a rendere più affidabile la rilevazione di biomarcatori circolanti, fornendo un valido supporto al personale medico.
Al termine del progetto, OPTOI è stata insignita del titolo “key innovators” da parte dell’iniziativa “Innovation Radar” promossa dalla Commissione Europea.
Pubblicazioni e riconoscimenti
- Detassis et al., SA-ODG platform: a semi-automated and PCRfree method to analyse microRNAs in solid tissues, Analyst, 2024, 149, 3891.
- E Garcia-Fernandez, et. al. miR-122 direct detection in human serum by time-gated fluorescence imaging. Chemical Communications, 2019, 55 (99), 14958-14961.
- S Detassis, et. al. New Platform for the Direct Profiling of microRNAs in Biofluids. Analytical Chemistry, 2019, 91 (9), 5874-5880.
- S Detassis, et. al. New Platform for the Direct Profiling of microRNAs in Biofluids. Best Poster Award at the Oligonucleotide Therapeutic Society annual meeting, 2019.