Ricerca nel sito
DAL 1995
Su di noi Chi siamo

Optoi: innovazione, progettazione e produzione.

La nostra azienda specializzata in sensoristica nasce dalla ricerca, evolvendo anno dopo anno in un Gruppo di aziende strutturate che progetta e realizza sensori per i settori industrial, mobility, medical, energy e green.

Un’esperienza di oltre 25 anni, più di 50 dipendenti specializzati ed una cleanroom interna high-tech classe 1.000 garantiscono ai nostri clienti produzioni di soluzioni innovative con possibilità di personalizzazione dei prodotti in base a specifiche esigenze.

Sensori ottici puntuali

I sensori ottici puntuali rilevano una singola posizione dello stelo in un cilindro idraulico. Sono integrati, difficilmente manomissibili e insensibili ai campi elettro-magnetici.

Sensori di posizione

Sensori ottici puntuali, Sensori ottici assoluti

Sensori di inclinazione

I sensori di inclinazione sono dispositivi basati su un trasduttore MEMS interrogato da un microcontrollore; quest’ultimo, per mezzo di un algoritmo, fornisce un’uscita adatta all’applicazione.

Sensori inerziali

Sensori di impatto, Sensori di inclinazione, Sensori di vibrazione e accelerazione

01 ott 25

OPTOI celebra 30 anni di eccellenza nella microelettronica

Un evento straordinario all'ITAS Forum con ospiti d'eccezione del panorama tecnologico italiano È con grande orgoglio che OPTOI, azienda trentina leader nel settore della microelettronica e della sensoristica avanzata, annuncia la celebrazione del suo 30° anniversario. L'evento si terrà il 3 ottobre 2025 presso l'ITAS Forum di Trento, un appuntamento imperdibile che ripercorrerà tre decenni di innovazione e successi nel campo della tecnologia. Un viaggio attraverso passato, presente e futuro Fondata nel 1995 come spin-off della Fondazione Bruno Kessler, OPTOI ha saputo evolversi da piccola realtà locale a Gruppo consolidato di 5 aziende high-tech, contando oggi oltre 50 professionisti specializzati. In questi 30 anni, l'azienda ha sviluppato competenze uniche nella progettazione e produzione di dispositivi in silicio, sensori ottici intelligenti e sistemi di visione innovativi per settori strategici come l'industria, la mobility, il medicale, l'energia e il green. L'evento del 3 ottobre rappresenterà un'occasione unica per ripercorrere questa straordinaria storia di crescita e per delineare le prospettive future della microelettronica, settore sempre più cruciale per l'innovazione tecnologica globale. Ospiti di prestigio internazionale La celebrazione vedrà la partecipazione di tre figure emblematiche del panorama tecnologico italiano: Federico Faggin, inventore del microprocessore e figura leggendaria dell'innovazione tecnologica mondiale Bruno Murari, inventore e storico manager di ST Microelectronics, azienda leader nel settore dei semiconduttori Giovanni Soncini, considerato il capostipite della microelettronica in Trentino Questi pionieri dell'innovazione tecnologica condivideranno la loro visione e la loro esperienza in un evento che promette di essere tanto celebrativo quanto formativo. Programma dell'evento L'appuntamento prevede: 14:00-16:00: Celebrazione dell'anniversario aziendale con interventi degli ospiti e presentazione della storia e dei progetti futuri di OPTOI 16:00-17:00: Brindisi e rinfresco, un momento conviviale per networking e scambio di idee   Un'eccellenza trentina proiettata nel futuro Nel corso degli anni, OPTOI ha saputo distinguersi per la sua intensa attività di innovazione, ricerca e sviluppo, diventando partner e fornitore di prodotti microelettronici ed elettronici per numerose PMI e grandi aziende internazionali. OPTOI, che dispone di una cleanroom interna high-tech di classe 1.000 per la lavorazione del silicio, è stata recentemente selezionata come partner associato nel prestigioso progetto IPCEI ME/CT, che coinvolge 14 Stati membri dell'UE. La celebrazione del 30° anniversario non rappresenta solo un traguardo, ma anche un nuovo punto di partenza verso le sfide tecnologiche del futuro, in un settore strategico per l'innovazione europea.

Innovazione Leggi la notizia
06 nov 24
Fiera Electronica 2024 - stand B3.325

Siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione ad Electronica 2024.L'evento, noto come la principale fiera al mondo per l'industria elettronica, si terrà dal 12 al 15 novembre 2024 a Monaco, in Germania.Per fissare un appuntamento con noi, cliccate sul link sotto e comunicateci la vostra preferenza di orario. Scoprite le innovazioni dei nostri sensori allo stand B3.325 Prenota un appuntamento con noi

Innovazione Leggi la notizia
07 dic 23
Visita Optoi a Semicon Japan 2023 - Hall 7 Stand 7722

Saremo presenti a SEMICON JAPAN 2023, dal 13 al 15 Dicembre a Tokyo.Non perdere l'occasione di incontrare OPTOI al Padiglione Italia n.7722, assieme a molte aziende leader del mercato ICT europeo!Entra in contatto con il nostro team per scoprire di più sui nostri prodotti, tecnologie e le nostre ultime innovazioni nel campo dei semiconduttori. Venite a trovarci allo stand OPTOI East Hall 7 all'interno del Tokyo Big Sight Exhibition Center #7722!

Innovazione Leggi la notizia
10 ott 23
 Il nostro presidente Alfredo Maglione, Ambassador dell'Innovazione alla Fiera A&T - Automation & Testing

L'industria italiana sta vivendo una profonda trasformazione. Centrale è il contributo dell'Additive Manufacturing, prezioso per aumentare la competitività e i profitti nei processi produttivi; si tratta di un tema centrale, non solo per le aziende ma per l'intero sistema-paese.Se ne parlerà il 27 ottobre a Vicenza, nell'ambito dell'importante fiera A&T - Automation & Testing. Tra i protagonisti della prestigiosa tavola rotonda, organizzata da HIT - Hub Innovazione Trentino, il nostro presidente Alfredo Maglione, che illustrerà l'esperienza del Gruppo OPTOI e alcune specificità dell'ecosistema trentino dell'innovazione manifatturiera.Vi aspettiamo numerosi dal 25 al 27 ottobre ! Link > https://vicenza.aetevent.com/

Innovazione Leggi la notizia
27 giu 23
Esponiamo alla fiera LASER World of PHOTONICS !

Venite a visitare il nostro stand alla fiera LASER World of PHOTONICS, la fiera leader di settore, dedicata ai componenti, sistemi e applicazioni del mondo della fotonica che si svolgerà dal 27 al 30 giugno 2023!In occasione della fiera, leader di mercato e decisori si scambieranno informazioni sui temi del futuro e sugli ultimi sviluppi nelle scienze della fotonica. Optoi esporrà la più recente tecnologia sensoristica ottica, detector customizzati come array di fotodiodi, fototransistors e LEDs a Monaco di Baviera presso il padiglione A2 stand 340!

Innovazione Leggi la notizia
Vai a tutte le news
Contattaci